|
|
Anitei Mihaela Lidia
- Baldo Daniela
- Balestra Antonio
- Balestrieri Lionello
- Bertelli Andrea
- Battimiello Silvano
- Cafarotti Roberto
- |
| |||||||
Titolo - x Olio su tela |
Cenni biografici Dal gennaio del 2004 Mauro Pistola si dedica alla pittura a olio su tela, in precedenza e per
oltre 15 anni, si era dedicato alla fotografia. Con il Dopolavoro Ferroviario di Firenze, aveva iniziato fotografando treni in corsa, per poi passare a fotografie di campi, chiese e icone. "I primi quadri che riuscivo ha fare" racconta l'artista "erano di stampo naif o almeno così furono definiti da un corniciaio di via Montramito nei pressi di Viareggio, che aveva il padre (Prof. Vaccarezza) insegnante di disegno". Oggi quello stile "naif", si è affinato avvicinandosi allo stile "fauv". I colori adoperati dall'artista Mauro Pistola, sono accesi e puri, prevalgono i tono rossi, gialli , verdi e arancio. I toni grigi variano sulla base della luce riflessa. "Come ho sempre caro l'obiettivo fotografico" racconta ancora l'artista "così mi sono cari i
pennelli e le pennellate che tratteggio in orizzontale e verticale, per poi attenuarle con un pennello a forma di ventaglio". Mauro Pistola è un pittore autodidatta, così come erano autodidatti suoi nonni paterni e materni ed ancora prima i bisnonni ed i trisavoli. Da parte paterna erano dei fabbri ferrai e maniscalchi, mentre da parte materna dei fornaciai che producevano ogni tipo di laterizio. Dunque nel DNA di Mauro Pistola l'istinto dell'autodidatta è molto sviluppato e per questo le sue opere sono poliedriche, spaziano dal medioevo alle nature morte ai dai paesaggi. Avendo studiato agraria è comunque portato a ritrarre i frutti. Le sue opere spesso si basano su fotografie in bianco e nero che poi traduce in opere a colori,tenendo conto della luce riflessa su l'immagine. La pittura di Mauro Pistola è solare, realistica e documentata, cioè prima di dipingere,
l'artista studia il soggetto, sia che si tratti di castelli, che di chiese parrocchiali o pievi; in questo modo cerca di entrare nella storia del periodo e nei contesti storici. Anna Maria Guarnieri Gallerie d'Arte Critici d'Arte Ditte Belle Arti Musei e Pinacoteche Musei Europa Musei USA Arte Storia dell'Arte Grandi Pittori Mostre Pittura Correnti Arte Città d'Arte Glossario arte Concorso pittura Annunci arte Eventi e mostre pittura Pittura e artisti pittori in mostra CommentArte Guestbook Proponi & Sostieni Le tue pagine Le vostre domande - F.A.Q. Consigli Aumenta i tuoi visitatori Non ho un mio sito Web Informativa Iscrizione Concorso Iscrizione Dinamica Iscrizione Gratuita Pittori Iscrizione Gallerie Iscrizione Critici Iscrizione Belle Arti Iscrizione Mini Sito Iscrizione Spazi Espositivi Iscrizione Contenuti Pagine per Iscritti |
|
All rights reserved