Paolo
Napolitano Presentato
alle cronache artistiche dal critico d'arte Achille Campana nel 1975.
"Paolo Napolitano rivela con la sua pittura l'emozione
interiore. La ricca e varia tematica e la morbida incisività del
tratto sono vivificati dai colori dai bleu magri vanno al viola
pallido,dal bianco all'acceso rosso sfibrandosi in filamenti di luce,
rendendo la sua pittura stupenda per resa cromatica."
Hanno inoltre scritto sul Maestro Paolo Napolitano il Critico e
storico d'Arte Rosario Pinto, il Giornalista Domenico Raio, il Critico
d'Arte Francesco Giulio Farachi e il Professor Domenico Sodano.
Principali riconoscimenti:
21/12/75 1° classificato "Coppa artisti
alla ribalta"
21/12/76 1° classificato "Coppa cine club
Chiaiano"
20/10/77 1° classificato "Targa argento
prima biennale Pablo Picasso"
22/12/79 II° classificato "medaglia
d'argento prima biennale di arte contemporanea centro culturale Il
Camino"
22/12/90 III° classificato "targa premio
città di Napoli"
14/12/01 premio per la personale svolta
allo Sporting Club Belvedere - via Aniello Falcone, Napoli
25/06/02 III° classificato trofeo regione
Campania XII ediz.di arte contemporanea sala Gemito, Napoli

29/03/03 II° premio "coppa quotidiano Il
Mattino"
2004 Aderisce al movimento artistico "Esaspertismo"
e quindi si susseguono tantissime collettive, le più importanti:
"Grosseto - Torre del Greco - a Napoli con una mostra collettiva
Internazionale alla casina Pompeana"
14/05/05 II° classificato "premio Albatros
2005"
Agosto 2004 organizza e partecipa alla
collettiva di artisti aderenti al movimento "Esasperatismo"
- Porta del Parco San Felice Circeo (LT)
Giugno 2005 Personale "L'esasperatismo del
Maestro Paolo Napolitano" a Napoli presso il centro d'arte e
cultura "Il Bidone" presentazione del critico d'arte
Rosario Pinto.
2006 - 13/21 maggio collettiva"I mostra
Nazionale Grosseto" museo archeologico Grosseto.
02/20 settembre mostra collettiva "Roma d' insonnia"
Galleria Crispi Roma
15/16 dicembre" Telethon 2006"sede centrale BNL Napoli
2007 - 19/27 "maggio monumenti" museo
del sottosuolo Piazza Cavour Napoli
2007 - Personale "Colori e Melodie"
dal 16 al 24 giugno presso il Club Koesis "Punto su Napoli"
presentazione del critico Professor Domenico Sodano
L'esasperatismo di Paolo Napolitano
Nel grande contenitore che si è rilevato essere quello del movimento esasperatista, promosso all'insegna di "Logos & Bidone" da Adolfo Giuliani si è avuta la possibilità di
osservare la proposta creativa di un arcipelago di artisti che hanno contribuito, uniculque suum, a suggerire un orientamento critico nei confronti della civiltà contemporanea, additandone le manchevolezze strutturali e le intime contraddizioni.
In tale contesto, che s'è presto rivelato ampio e dilatato, aperto a contributi anche di provenienza internazionale, tutti gli artisti, che si sono identificati nelle ragioni del "Manifesto" lanciato qualche anno fa da Giuliani, hanno potuto trovare libera cittadinanza ed hanno potuto liberare dall'intimo della coscienza le forze ispiratrici del proprio
poiein. Non sono state praticate infatti, discriminazioni stilistiche, nè sono state avanzate
preclusioni preconcette, ma si è scelto di lasciare spazio alla libertà fabulatrice dell'artista, aprendo, talvolta, anche importanti
linee di credito in ordine a scelte e motivi espressivi pratici. Certamente non manca una sorta di nocciolo duro nell'espressione creativa che L’Esasperatismo s'è dato, un nocciolo duro che addensa con compatta pregnanza empiti materici. Nell'occasione,segnaliamo un nome d'artista che presenta nel contesto della galleria di Adolfo Giuliani una sua mostra interessante e promettente, Paolo Napolitano, che persegue con accorta determinazione la via del linguaggio artistico enucleando dalla realtà che lo circonda una modalità creativa tutta sua
che, in punto stilistico, potremmo collocare nel novero delle determinazioni espressionistiche.
La sua opera desta interesse, per la passione incontaminata che governa l'azione del Nostro e per la cura che pone al processo creativo che può essere giudicato in termini di costante
incrementazione. E' una pittura quella di Napolitano,che si raccomanda proprio per questa sua carica di sorgiva,genuina
spontaneità e l'entusiasmo che la governa garantisce un sicuro progresso in divenire. Rosario Pinto
La svolta intimistica di Paolo Napolitano
L’esposizione di Paolo Napolitano al Centro d'arte e Cultura "il Bidone" segna un'importante svolta contenutistica e stilistica del pittore partenopeo.
Fino a ieri la sua pittura era stata caratterizzata da un sapiente equilibrio, tra verità ed incanto, nelle sue raffigurazioni in cui la stessa solarità dei colori impiegati simboleggiava quel sogno d’artista necessario a rendere accettabile quell'universo del reale al quale gli animi più sensibili difficilmente riescono ad adattarsi pienamente. Il nuovo corso di Paolo Napolitano è invece volto al disincanto, la sua pittura diventa più intimistica, espressione di nuove sensazioni, forse di una visione meno ottimistica di un mondo nel quale il dramma avanza inesorabile rimarcando la fragilità dell'uomo, privato ormai di ogni sicurezza esistenziale. La drammaticità dell'umana condizione è rappresentata dalle ampie e cupe campiture che, come un'onda inarrestabile, sembrano destinate a travolgere i più deboli elementi, simboli di quegli argini dell'illusione che l'uomo ha cercato di erigere a sua difesa.
La dimensione temporale quale ulteriore limitazione dell'azione umana fa la sua comparsa prepotente in diversi dipinti, uno dei quali è "nella gabbia del tempo". Qui l'inserimento di un elemento materico, un ingranaggio, rafforza l'impronta concettuale dell'opera: la programmazione meccanicistica della quotidianità, rispetto alla scansione di segnatempo, è una forte restrizione della libertà.
Domenico Raio
Anna
Maria Guarnieri Gallerie
d'Arte Critici
d'Arte Ditte
Belle Arti Musei
e Pinacoteche Musei
Europa Musei
USA Arte
Storia dell'Arte
Grandi Pittori Mostre Pittura
Correnti Arte
Città d'Arte
Glossario arte Concorso
pittura
Annunci
arte Eventi
e mostre pittura Pittura
e artisti pittori in mostra CommentArte
Guestbook
Proponi & Sostieni
Le tue pagine
Le vostre domande -
F.A.Q. Consigli
Aumenta i tuoi visitatori
Non ho un mio sito Web
Informativa Iscrizione
Concorso Iscrizione
Dinamica Iscrizione
Gratuita Pittori Iscrizione
Gallerie Iscrizione
Critici Iscrizione
Belle Arti Iscrizione
Mini Sito Iscrizione
Spazi Espositivi Iscrizione
Contenuti Pagine
per Iscritti
|
|