Biografia
Gabriele
Marchesi nasce negli anni ‘50 nella bassa pavese a Vidigulfo e oggi vive a Cava
Manara in provincia di Pavia. Gabriele da sempre si dedica alla pittura tanto
che durante il ciclo delle scuole elementari, viene notato e apprezzato questo
suo dono naturale, e l'insegnante gli affida di illustrare i racconti e poesie
del corso di studi. Oggi questi piccoli tesori sono stati recuperati e con
occhio imparziale ma esperto, si vede quanto quel ragazzino biondo fosse dotato.
Pur non potendo proseguire gli studi artistici, continua nel suo percorso di
autodidatta, frequenta negli anni ’80 un corso di pittura e disegno alla scuola
del Castello di Milano e un corso serale di disegno nello studio di Fabio
Aguzzi, oggi noto e effermato artista, per approfondire le conoscenze tecniche
di questa nobile arte.
Negli anni ’70 iniziano le partecipazioni a gare e concorsi nazionali con
lusinghieri consensi e le prime mostre sia personali che collettive. Il genere
figurativo si sviluppa fino ad arrivare ad un iperrealismo poetico e
coinvolgente,
aiutato
anche dall’utilizzo delle matite colorate su carte pregiate. Nel 2000 la svolta
decisiva. Notando che a suo parere, “ANCHE LA PUBBLICITA’ E’ ARTE”, inizia lo
studio e l’analisi delle immagini pubblicitarie che trova su riviste, giornali
ed internet elaborandole poi a grafite in veste accademica e arricchite con
soluzioni grafiche di alto pregio che donano eleganza all’opera. Inizia così la
serie di lavori intitolata “ANGELI DEL NOSTRO TEMPO”, dove la figura femminile
proposta, viene sempre vista con eleganza, vivendola ed indagandola per
definirne infine la forma e la sostanza. Le recenti sfide intraprese, consentono
quindi una nuova giovinezza artistica al nostro Gabriele Marchesi.
Visita la
galleria di Gabriele Marchesi
Clicca per ingrandire
|
|