Le emozioni, in un attimo
di Francesca Mariotti
Patrizia Testoni, Patrizioni come
ama firmarsi, nel suo fare cerca se stessa e, cercandosi, si trova nelle
mille
emozioni e nelle mille sfaccettature di cui è capace. Ha seguito la sua passione
e ha dato libero sfogo alla sua voglia di esprimersi, di esternare, di “tirare
fuori” la sua anima. L’Arte le è congeniale e, da autodidatta quale è, la
esplora e ne diventa “artefice” seguendo quell’indole creativa che le
appartiene. Opere grafiche e pittoriche, su carta e su tela, a pastello, matita
ed olio, con soggetti ed emozioni che trasmettono un animo inquieto e attento al
mondo ed alle sue forze e debolezze. Importanti i temi di sensibilità sociale,
la guerra e i bambini (“Sognando”), l’amore e la vita nei luoghi poveri del
mondo (“ Il colore blu”), la femminilità più sentita, ma anche la Natura,
ridente o burrascosa, tranquilla o contorta, che spesso diventa espressione del
nostro IO più segreto. E così nascono “Il Porticciolo”, soleggiato e ozioso, ma
anche “L’Albero piegato”, inclinato e contorto dal vento e dal tempo, indomito e
forte contro ogni bufera. Tele in cui i blu del mare e del cielo, vengono
squarciati da barche colorate o grovigli di rami grigi e bianchi, chiome di
alberi verdi e nere, che Patrizia lancia sulla tela con pennellate infinite e
ripetute, quasi colta da un impeto pittorico “vangoghiano”.
Il porticciolo - Olio su tela 70x50
Quando dipinge
Patrizia si trasforma e, liberandosi dalle vicende contingenti,
entra nella dimensione altra, oltre il tempo e lo spazio in cui si
sente spesso costretta, libera se
stessa
e quanto di più profondo l’ha toccata. “Sente” e trasfonde nei segni
e nei colori il suo mondo fatto di speranze, amori, delusioni,
gioie, ricordi e attimi di cui il suo “stupore fanciullo” rimane
ancora capace. Dipinge così con una rapidità ed un fervore
inconsueto, per cogliere l’impressione fugace e transitoria nella
luce e nell’atmosfera, per comunicare ed esternare ciò che il suo
animo sta vivendo. Emozioni che si traducono in equivalenti
pittorici con la luce attraverso il colore. Segni e pennellate che
si stanno intensificando nelle ultime opere, come ne “Il Viale”o
“Gli Alberi”, in cui la ricerca pittorica dell’artista mostra
un’attenzione particolare per le luci e le ombre in una visione
onirica dello spazio, straniante nei colori, ma riconoscibile e
veritiero nei riferimenti. Spazi e luoghi che vengono resi in modo
veloce e curato insieme, attraverso chiari e scuri, segni e
movimenti del pennello, poiché “Ogni cosa muta, anche la pietra”
come diceva Claude Monet. Patrizia è così che si mostra, mutevole e
complessa, carica di emozioni e sentimenti, sensibile e forte
insieme della sua stessa sensibilità. Nella pittura ha trovato la
via per comunicare la sua irruenza emotiva e, sempre più, ne diviene
cifra espressiva attraverso di essa.
Il colore blu - Olio su tela 30x40
|
|